Info

Descrizione Test Effettuati

In questa pagina elenchiamo una breve descrizione di ogni test eseguito.

Power Max Ampere 

power analysis ATX

Il primo test è di tipo estremo basato sulla misurazione delle correnti massime di picco, si imposta il carico di Load su i Rail +12V +5V +3.3V e +5Vsb oltre i valori dichiarati , nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le correnti misurate istantaneamente per ogni Rail, mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa, questo test ci indica le correnti massime erogate e quindi se le potenze sono reali, inferiori o superiori a quelle dichiarate.  Questo test è molto importare nella valutazione complessiva dell’alimentatore.  

power Max Ampere

power analysis ATX
Questo test è di tipo estremo basato sulla misurazione delle correnti massime di picco, si imposta il carico di Load sul Rail +12V oltre i valori dichiarati mentre si impostano i valori di Rail +5V e +3.3V su un valore massimo di 5A mentre la corrente di +5Vsb si imposta ad un massimo di 1A, questi ultimi 3 valori sono calcolati su un consumo massimo di un PC Gaming o un Server di media grandezza, nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le correnti misurate istantaneamente per ogni Rail, mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa, questo test ci indica le correnti massime erogate e quindi se le potenze sono reali, inferiori o superiori a quelle dichiarate.  Questo test è molto importare nella valutazione complessiva dell’alimentatore.  

Power Max Ampere +12V

power analysis ATX

Anche questo test è di tipo estremo basato sulla misurazione della corrente massima di picco sul singolo Rail +12V, si imposta il carico di Load oltre i valori dichiarati e si spinge l’alimentatore progressivamente oltre questi limiti fino a quando si spegne entrando in OverCurrent Protection, nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le variazioni di tensioni misurate istantaneamente, mentre su l’asse orizzontale vengono riportati i valori di Ampere in Load, questo test ci indica le correnti massime erogate e quindi se le potenze sono diverse da quelle dichiarate. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power Max Ampere +5V

power analysis ATX

Anche questo test è di tipo estremo basato sulla misurazione della corrente massima di picco sul singolo Rail +5V e successivamente insieme al Rail +3.3V, si imposta il carico di Load oltre i valori dichiarati e si spinge l’alimentatore progressivamente oltre questi limiti fino a quando si spegne entrando in OverCurrent Protection l’operazione viene ripetuta insieme ad un carico progressivo sul Rail +3.3V, nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le variazioni di tensioni misurate istantaneamente in entrambi i passaggi, mentre su l’asse orizzontale vengono riportati i valori di Ampere in Load, questo test ci indica le correnti massime erogate in entrambi i test e quindi se le potenze sono diverse da quelle dichiarate. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power Max Ampere +3.3V

power analysis ATX

Anche questo test è di tipo estremo basato sulla misurazione della corrente massima di picco sul singolo Rail +3.3V e successivamente insieme al Rail +5V, si imposta il carico di Load oltre i valori dichiarati e si spinge l’alimentatore progressivamente oltre questi limiti fino a quando si spegne entrando in OverCurrent Protection l’operazione viene ripetuta insieme ad un carico progressivo sul Rail +5V, nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le variazioni di tensioni misurate istantaneamente in entrambi i passaggi, mentre su l’asse orizzontale vengono riportati i valori di Ampere in Load, questo test ci indica le correnti massime erogate in entrambi i test e quindi se le potenze sono diverse da quelle dichiarate. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power Max Ampere +5Vsb

power analysis ATX
Anche questo test è di tipo estremo basato sulla misurazione della corrente massima di picco sul singolo Rail +5V di StandBy, si imposta il carico di Load oltre i valori dichiarati e si spinge l’alimentatore progressivamente oltre questi limiti fino a quando si spegne entrando in OverCurrent Protection, nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le variazioni di tensioni misurate istantaneamente, mentre su l’asse orizzontale vengono riportati i valori di Ampere in Load, questo test ci indica le correnti massime erogate e quindi se le potenze sono diverse da quelle dichiarate. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power (Voltage 12V)

power analysis ATX
Questo test indica la variazione di tensione sul Rail specifico dei +12V relativamente alla potenza assorbita, si imposta il carico di Load sul Rail +12V +5V +3.3V e +5Vsb in base ai valori dichiarati, nel grafico nell’asse verticale viene riportata la misura istantanea per il Rail +12V , mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power (Voltage 5V + 5Vsb)

power analysis ATX
Questo test indica la variazione di tensione sul Rail specifico dei +5V e +5Vsb relativamente alla potenza assorbita, si imposta il carico di Load sul Rail +12V +5V +3.3V e +5Vsb in base ai valori dichiarati, nel grafico nell’asse verticale viene riportata la misura istantanea per il Rail +5V e +5Vsb , mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Power (Voltage 3.3V)

power analysis ATX
Questo test indica la variazione di tensione sul Rail specifico dei +3.3V relativamente alla potenza assorbita, si imposta il carico di Load sul Rail +12V +5V +3.3V e +5Vsb in base ai valori dichiarati, nel grafico nell’asse verticale viene riportata la misura istantanea per il Rail +3.3V , mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa. I valori di UVP e OVP indicano i limiti di tensione minimi e massimi accettati per un corretto funzionamento.  

Spike Noise (Voltage Pk-Pk)

power analysis ATX
Questo test indica il livello di Spike in contemporanea su ogni singolo Rail, nello specifico il +12V +5V +3.3V +5Vsb, le misurazioni vengono effettuate con la modalità Picco-Picco in simultanea al progressivo aumento della potenza assorbita. Il valore di OVP indica il valore di Ripple che sarebbe indicato non superare. Nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le tensioni di Spike misurate istantaneamente per ogni Rail, mentre su l’asse orizzontale viene riportata la potenza massima emessa, questo test ci indica la qualità di disturbi presenti sulla tensione in rapporto alla potenza.   

Rising (Voltage)

power analysis ATX
Questo test indica il tempo di accensione dell’alimentatore impostando il carico (Load) al 100%, il tempo è espresso in MS (millisecondi). Con questo test possiamo valutare il tempo e soprattutto la rapidità nel raggiungere i valori nominali, minori sono questi tempi e migliore è la qualità ed il controllo del sistema. Nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le tensioni di uscita, mentre nell’asse orizzontale viene riportato il tempo in MS. In questa prova non viene misurata la tensione di +5V di StandBy.

Falling (Voltage)

power analysis ATX
Questo test indica la reazione dell’alimentatore in prova in caso di breve interruzione dell’alimentazione AC, in questo test si applica un carico (Load) del 50% e si misura la reazione, maggiore è il ritardo di spegnimento e migliore è la qualità del prodotto, inoltre si valuta quello che accade al ripristino dell’alimentazione AC, nel caso di rapida riaccensione il prodotto esaminato avrà una migliore valutazione. Nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le tensioni di uscita, mentre nell’asse orizzontale viene riportato il tempo in MS in due scale successive, la prima indica il tempo di spegnimento, la successiva il tempo di riaccensione quando questo accade. In questa prova non viene misurata la tensione di +5V di StandBy.

Peek (Voltage)

power analysis ATX
Questo test indica la reazione dell’alimentatore esaminato in caso di improvvisa richiesta di potenza, in pratica si applica un carico (Load) di circa 20% per poi passare rapidamente ad un carico (Load) di circa 110%, il test consiste nel valutare il picco di richiesta di potenza, minore è la variazione di tensione sulle uscite e migliore è la valutazione del prodotto in testing. Nel grafico nell’asse verticale vengono riportate le tensioni di uscita, mentre nell’asse orizzontale viene riportato il carico applicato (load), passando dal 20% al 110%. In questa prova non viene misurata la tensione di +5V di StandBy.

Compare Input and Output Power

power analysis ATX
Questo è il primo test relativamente all’efficienza energetica, il grafico raffigura il rapporto tra potenza in ingresso e potenza in uscita il rapporto al carico progressivo. Il grafico sull’asse verticale riporta il Watt in ingresso e Uscita, mentre nell’asse orizzontale viene riportata la potenza assorbita dal carico in percentuale. Più ravvicinate sono le due curve e migliore sarà l’efficienza dell’alimentatore. 

Efficiency Power Supply

power analysis ATX
Questo grafico riporta la curva relativa all’efficienza energetica, maggiore è la percentuale e più efficiente sarà il prodotto in testing, il range di misurazione è compreso tra un carico (Load) di 10% e 100%. Il grafico sull’asse verticale riporta la percentuale di efficienza, mentre nell’asse orizzontale viene riportata la potenza assorbita dal carico in percentuale. Questo test è molto importare nella valutazione complessiva dell’alimentatore.

Compare Current and Voltage Waveforms

power analysis ATX
Questo test ci fornisce delle informazioni molto importanti sul funzionamento del nostro alimentatore, è la rappresentazione grafica del Fattore di Potenza. A causa delle impedenze interne e delle caratteristiche tipiche degli alimentatori switching il rapporto tra la corrente assorbita e alla fase della tensione di rete AC possono non essere proporzionali, per ovviare a questo si utilizzano dei filtri PFC che possono essere di tipo attivo o passivo, con questo test è possibile vedere graficamente come questo elemento lavora e la sua efficienza. Il test viene effettuato a pieno carico (Load) 100%. Nel Grafico la curva arancione rappresenta la tensione AC di rete mentre la curva azzurra rappresenta la corrente AC assorbita in fase. La valutazione di questo test è rappresentata dalla valutazione PF nella tabella “Efficiency Report”.